Isabella Porchi

Psicoterapeuta

“Tutti gli uomini e tutte le donne hanno i loro giardini segreti, di cui controllano i cancelli per impedire l’invasione profanatrice della folla volgare. Si tratta delle immagini visualizzate di ciò che farebbero se potessero agire secondo i loro desideri.​” 

Eric Berne


Perchè rivolgersi ad uno Psicoterapeuta?

Iniziare un percorso di psicoterapia può rivelarsi fondamentale in situazioni di disagio emotivo, in presenza di difficoltà relazionali, ansia, depressione, crisi durante il ciclo di vita,
o semplicemente per avere maggiore consapevolezza riguardo ciò che accade dentro di sé,
​per acquisire nuovi strumenti volti a migliorare la qualità della vita.

Il metodo

Nel mio approccio clinico faccio riferimento all’Analisi Transazionale di Eric Berne.

Il concetto teorico dell'Analisi Transazionale che maggiormente ha attirato la mia attenzione è che ognuno è considerato “OK”, anche chi sbaglia ripetutamente, chi si ritrova nei soliti meccanismi, chi si sente di vivere in un copione già scritto e che sente stretto per sé; tutti, nessuno escluso, siamo “OK”.

Questo comporta che ogni persona sia degna di valore e degna di essere amata in quanto essere umano e che abbia la potenzialità e il desiderio di crescita e auto-realizzazione.
​
Questo principio fondamentale dell'Analisi Transazionale è alla base del lavoro che svolgo, e implica che sia il terapeuta che il cliente abbiano la responsabilità nel processo terapeutico, ognuno con le sue competenze e le sue risorse e che nel setting possa esserci un clima di fiducia dove si collabori per un progetto comune.

A chi mi rivolgo

Offro consulenze, supporto psicologico e percorsi di psicoterapia ad adulti e giovani adulti.

Aree di intervento

  • Problematiche nella sfera dell’Ansia (stress, attacchi di panico, fobie, ossessioni e compulsioni)
  • Problematiche nell’area della Depressione e del Lutto
  • Difficoltà relazionali e affettive (separazione, perdita, divorzio e abbandono, disagio e conflitto col partner, con i figli o nel rapporto familiare, difficoltà sul lavoro)
  • Fasi critiche della vita
  • Problemi di autostima, senso di vuoto, inefficacia, solitudine
  • Dipendenze 
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Difficoltà di gestione di esperienze traumatiche 
  • Problematiche legate alla sfera sessuale 
  • Disturbi di personalità

Immagine
Dott.ssa Isabella Porchi, Psicoterapeuta.
Sono una Psicologa, specializzata in Psicoterapia, iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia al n. 03/14911.
Scarica CV

Contatti

Telefono: ​+39 339 3833803
Email: isabella.porchi@gmail.com

Studio di Psicoterapia B&G
Via Lario 13/A, 20159 Milano
www.psicomilanoisola.it
Studio IUVAT
​Via Roma 89, 23900 Lecco
  Isabella Porchi - Psicologa